Di: Cuoco
Epperò una delle ragioni per cui si andava in trattoria consisteva anche nel poter scegliere, sia pure fra un numero limitato di proposte
View ArticleDi: Davide
Io credo che la dimensione del locale non conti, sono stato in molti ristoranti italiani fighissimi, e ho speso molto di più per del cibo che potevo tranquillamente prepararmi a casa..
View ArticleDi: gianluca
le dimensioni del locale ok, ma la distanza tra i tavoli non è secondaria, se hai il tavolo vicino a 10cm praticamente è come mangiare insieme ai tuoi vicini, con condivisione di dialoghi e tutto...
View ArticleDi: tokyo_
Ripeto i crediti alle immagini sono sbagliati. Odio la mancanza di professionalità. Le foto si scattano personalmente o si chiedono mettendo in avanti l’autore della foto. Nella cacofonia di questo...
View ArticleDi: triti
@ tokyo Dispiace ma purtroppo qui a D succede sempre più spesso (troppo 🙁 ) … soprattutto l’ho notato quando vengo descritte e postate le ricette. Anche a me da un certo fastidio che le foto non siano...
View ArticleDi: Antonio
in italia i clienti …ti fanno anche le variazioni sui piatti….figuriamoci se scelgono un menu’ degustazione….
View ArticleDi: Massimo
Veramente questo tipo di locali ci sono già stati in Italia. A Brisighella, una ventina di anni fa, un certo Nerio Raccagni gestiva il ristorante “La Grotta” menù unico di 5 portate per 50 mila Lire....
View ArticleDi: elisa
ciao sono Elisa, scrivo per d.repubblica.it, facendo una ricerca on line mi sono accorta che i crediti delle immagini in questo articolo non sono stati in effetti corretti. la ricetta degli gnocchi di...
View ArticleDi: Horacio
Yo , en Francia quiero comer cocina FRANCESA, LA MEJOR DEL MUNDO, DESPUèS DE LA cHUNA.
View Article